AUTORE: Luca Rossi
ARCHIVIO BIBLIOTECA GALATTICA - n. Ter/Sol/SEC-xxi/cat0160056ft31.
FONTE - Archivio dati eco-web-quanto-simpatico.
CATALOGAZIONE - Genere: Fantascienza erotica / New Wave / Fantasy / Cyberpunk
DOC: - RECENSIONE
EROTICA GALATTICA o GALASSIA EROTICA?
![]() |
Copertina edizione inglese "Energie della Galassia" di Luca Rossi |
Tra gli archivi perduti della
letteratura terrestre del XXI secolo, abbiamo recuperato, grazie anche a dell'impegno da parte dei nostri stagisti Tertulliani qui alla Biblioteca Galattica di Archaleon VII, l'antologia di racconti ed opera prima "Energie della Galassia" dello scrittore italotorinese Luca Rossi.
Benché il file pervenuto fino a noi su Archaleon VII sia un e-book autopubblicato, vi è motivo di credere che, data il successo dell'opera, all'epoca sia stato pubblicato in cartaceo anche
presso editori terrestri.
Catalogato
dalla Biblioteca Galattica come Fantascienza erotica / New Wave / Fantasy / Cyberpunk, è possibile acquistarlo tramite l'archivio
dati eco-web-quanto-simpatico terrestre del XXI secolo terrestre su
Amazon in formato Kindle (cliccando sull'immagine a sinistra, cliccando qui e a fondo pagina i link al sito dell'autore).
EROS, FANTASCIENZA & NON SOLO...
Ed ora, andiamo a cominciare: come già detto, trattasi di un'antologia di racconti che spaziano dal genere che si potrebbe definire fantascienza "classica", passando per qualche sporcatura di fantasy fino alla fantascienza erotica. Non si tratta quindi di certo di fantascienza "hard" (intesa in senso fantascientifico), ma di una fantascienza più New Wave o comunque di genere più "soft" e "fantastico"; la tecnologia solo in alcuni casi (nei racconti Rewind, Latrodectus Mactans, Il Regno di Turlis) ha un ruolo determinante o un reale peso nella storia, nella maggior parte dei racconti, tecnologia e elementi fantascientifici sono per lo più uno strumento di supporto alla tessitura di una trama orientata verso temi e soluzioni di carattere psicologico o sociale.Lo stile è scorrevole e la struttura dei racconti ben costruita, tanto da riuscire a creare, lungo il percorso narrativo, il necessario diversivo che si risolve in stupore quando si raggiungono le rivelazioni finali di ciascun racconto. Nella maggior parte dei casi infatti, i racconti si aprono su storie di quotidiana normalità, i protagonisti non sono superuomini o personaggi particolarmente affascinanti: lo sono di contro gli accadimenti nei quali, volenti o nolenti, finiranno a vivere ed affrontare, così come misteriose, affascinanti e potenzialmente letali sono le figure femminili dipinte all'interno di essi.
Il gioco è immaginato quindi nel modo migliore, ovvero: i giocatori sono talmente ordinari da creare la giusta distanza tra loro e gli eventi e gli altri concorrenti straordinari che incrociano nelle loro vicende, così da amplificarne l'effetto destabilizzante e inusuale quando, alla fine del gioco, i nodi vengono al pettine.
DOMINATRICI & DOMINATI
Ciò che definisce in maniera più organica il corpus della raccolta è la presenza più o meno decisa della componente erotica o di dominazione femminile. Le donne presentate (siano esse donne umane o appartenenti a razze non umane ma antropomorfe e compatibili) sono nella maggioranza dei casi dominatrici, sadiche, manipolatrici o semplicemente "caratterialmente forti" alle quali l'autore corrisponde figure maschili sottomesse e spesso in situazione di inferiorità coatta o consensuale (a seconda dei casi).Sarebbe inesatto tuttavia asserire che i racconti siano un coacervo di sesso e feticismo insensato volto ad attirare più proseliti affamati di tali argomenti: nei racconti che presentano questi elementi il sesso ed il rapporto di dominazione femminile è parte integrante della trama, non un semplice evento inserito per insaporire la storia.
La parte erotica viene vissuta ed in qualche modo analizzata, talvolta facendo i conti con il senso di colpa, in altri casi rivelando una tendenza alla scoperta dell'altro e dell'amore attraverso un'iniziale seduzione molto poco sentimentale ma molto pragmatica.